• Telefono : 011.191.16.642
  • Email : marina@avvocatobuoncristiani.it
  • Home
  • Lo studio
  • Servizi
  • Studio legale Virtuale
  • News
  • Contatti

News

  • News
  • giugno 20
  • Inserito da Marina Buoncristiani
  • Inserito in: News
  • Date: 20 giugno 2016
    • 0
    • 6399

Car sharing: cosa succede in caso di incidente

I veicoli di servizi di car sharing sono coperti da assicurazione-auto, ma il conducente non è esonerato da responsabilità in caso di incidente o infrazione al Codice della Strada....
Dettagli
  • giugno 16
  • Inserito da Marina Buoncristiani
  • Inserito in: News
  • Date: 16 giugno 2016
    • 0
    • 1592

Demansionamento del lavoratore: cosa è cambiato con il jobs act

Lavoratori: quando il dipendente viene declassato e adibito a mansioni inferiori rispetto a quelle di assunzione; ecco cosa è cambiato....
Dettagli
  • giugno 01
  • Inserito da Marina Buoncristiani
  • Inserito in: News
  • Date: 1 giugno 2016
    • 0
    • 3451

ACQUISTARE IN MULTIPROPRIETA’: LE CAUTELE DA ADOTTARE

La multiproprietà consiste nel diritto di comproprietà che attribuisce la facoltà di utilizzare il bene solo in un determinato periodo dell’anno, così da consentire il succedersi dei diversi comproprietari nel godimento. La formula è particolarmente diffusa nell’ambito degli alloggi per vac...
Dettagli
  • maggio 26
  • Inserito da Marina Buoncristiani
  • Inserito in: News
  • Date: 26 maggio 2016
    • 0
    • 1390

PER EREDITARE I BENI DEL DEFUNTO SERVE L’ACCETTAZIONE DELL’EREDITA’

Nel nostro ordinamento, la morte di una persona non comporta automaticamente il trasferimento in capo al chiamato all’eredità del patrimonio di cui era titolare il defunto. E ciò neppure nel caso in cui si tratti del coniuge, di un discendente (figlio) o di un ascendente (genitore). L’acquisto...
Dettagli
  • maggio 25
  • Inserito da Marina Buoncristiani
  • Inserito in: News
  • Date: 25 maggio 2016
    • 0
    • 1190

LICENZIAMENTO LEGITTIMO PER CHI SI FA STRISCIARE IL BADGE ANCHE SOLO UNA VOLTA

Con sentenza n. 10842/16 del 25 Maggio 2016, la sezione lavoro della Corte di Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento intimato per giusta causa al dipendente che si è fatto il badge dal collega anche solo una volta, per risultare in servizio: e ciò anche se il sistema di registrazione de...
Dettagli
  • maggio 19
  • Inserito da Marina Buoncristiani
  • Inserito in: News
  • Date: 19 maggio 2016
    • 0
    • 1539

IL CONTRATTO DI CONVIVENZA

Le coppie, omosessuali o eterosessuali, che dimostrino di abitare sotto lo stesso tetto, potranno formalizzare, per contratto, la propria convivenza e avere accesso a quel complesso di diritti, che finora erano riservati esclusivamente alle coppie sposate. Mentre l’unione civile è un istituto...
Dettagli
  • maggio 18
  • Inserito da Marina Buoncristiani
  • Inserito in: News
  • Date: 18 maggio 2016
    • 0
    • 1220

ASSICURAZIONI ONLINE: COSA C’E’ DA SAPERE

Assicurare l’auto online comporta risparmi economici importanti e altri vantaggi. Quali sono, però, i rischi? E, soprattutto, si tratta di risparmi reali? Innanzitutto, occorre accertarsi che la compagnia assicuratrice sia regolarmente registrata in Italia: molte compagnie straniere, pur disp...
Dettagli
  • maggio 11
  • Inserito da Marina Buoncristiani
  • Inserito in: News
  • Date: 11 maggio 2016
    • 0
    • 1945

FRANCHISING: QUANDO L’IMPRENDITORE E’ IL SOGGETTO DEBOLE DEL RAPPORTO CONTRATTUALE

L’affiliato in franchising è un imprenditore commerciale a tutti gli effetti; l’attività che svolge nell’ambito di una rete in franchising presenta, in generale, le medesime caratteristiche di una normale attività d’impresa. Sotto questo profilo, pertanto, il franchisee è soggetto al ris...
Dettagli
1 … 4 5 6 … 8

Ultimi articoli

  • Sovraindebitamento: gli strumenti per uscirne

    24 settembre 2021
  • Chiusura degli esercizi commerciali causa Coronavirus: si può chiedere la riduzione del canone?

    12 marzo 2020
  • Studio legale virtuale: una nuova frontiera

    9 marzo 2020
Logo Footer
Via Belfiore 78
10126 Torino
011.191.16.642
349.917.29.96
marina@avvocatobuoncristiani.it
Pagina facebook

Orari

Lunedì – Venerdì
Dalle ore 9.00 alle 12.30
Dalle ore 14,30 alle ore 19.00

Lo studio non fornisce consulenze telefoniche.

Tematiche

  • Home
  • Lo studio
  • Servizi
  • Studio legale Virtuale
  • News
  • Contatti

Articoli recenti

  • Sovraindebitamento: gli strumenti per uscirne
  • Chiusura degli esercizi commerciali causa Coronavirus: si può chiedere la riduzione del canone?
  • Studio legale virtuale: una nuova frontiera
Avvocato Buoncristiani © Tutti i diritti riservati - P.IVA 08141030018